La nostra base è lo Sport Fishing Club a Mindelo, sull'isola di Sao Vicente.

Our base is Mindelo, on Sao Vicente island

CAPO VERDE

All'incrocio dei tre continenti che circondano l'Atlantico, tappa obbligatoria in mezzo all'oceano, l'arcipelago di Cabo Verde, situato a 450 chilometri dal Senegal, si distribuisce in 10 isole e 8 isolotti.
Di origine vulcanica, situato tra i paralleli 15 e 17 di latitudine nord, Cabo Verde attrae per i suoi accentuati contrasti tra le sei isole piú occidentali caratterizzate da rilievi accidentati e le altre tre isole dalle lunghe distese sabbiose.

CAPE VERDE

Perennemente diviso in due gruppi, "Sopravento" e "Sottovento", dai venti Alisei che arrivano dal continente, il primo é costituito dalle isole di Santo Antão, S.Vicente, Santa Luzia (disabitata), S.Nicolau, Sal, Boavista, e il secondo, piú a sud, che include Maio, Santiago, Fogo e Brava. Durante tutto l'anno il sole irradia calore mitigato dalla fresca brezza del mare. Il clima é tropicale e secco; le temperature medie oscillano intorno ai 25° e le escursioni termiche non superano i 10°.
Lunghe spiagge, ottime per tutti i tipi di sport nautici, montagne mozzafiato, pesce e frutti di mare di qualità superiore, costituiscono il biglietto da visita di Cabo Verde, il tutto melodicamente arricchito dalla singolarità e bellezza della sua musica.
A livello socio-politico, il paese si distingue per la sua stabilità e assenza di qualunque tipo di conflitto. Fortemente influenzato dalla cultura occidentale, il popolo é di religione cristiana, in stragrande maggioranza, cattolica.
Con una superficie totale di 4,033 chilometri Cabo Verde é uno dei cinque arcipelaghi atlantici della cosiddetta Macronesia che comprende anche le Azzorre, Madeira, le Canarie e le Selvagge.

SAO VICENTE E MINDELO

Di forma rettangolare con 227 Km2 di superficie, ha in senso est/ovest la sua distanza maggiore di 24 Km mentre in senso nord/sud non oltrepassa 16 Km. Sebbene di origine vulcanica, é semi-pianeggiante essendo MONTE VERDE, con 774m., il suo rilievo piú alto. Allo stesso tempo, nonostante la forte erosione, le vestigia del vulcanismo sono ancora abbastanza evidenti con la presenza di alcuni crateri, in particolare quello che costituisce la baia di MINDELO.
SAO VICENTE E MINDELO
Scoperta il giorno di S.Vicente, il 22gennaio 1462, rimase praticamente disabitata fino alla metà del XIX secolo. Vari tentativi fallirono e solo l'esistenza del PORTO GRANDE dove nel 1838 fu costruito un deposito di carbone per rifornire le navi sulle rotte atlantiche, creò basi solide per il popolamento dell'isola.

Scarsa di piogge, basa il suo sviluppo economico esclusivamente sulle risorse naturali e sul commercio.
Incrocio obbligatorio di navi di tutte le nazionalità, MINDELO divenne punto d'incontro di marinai di tutte le razze nei numerosi locali di piacere e divertimento che proliferavano in città.
Allo stesso tempo, MINDELO é divenuta un centro culturale importante dove lo sviluppo artistico, in particolar modo la musica, la cultura e lo sport, accompagnano da vicino quello dei grandi centri culturali del mondo.
La città di MINDELO, con la bella disposizione delle sue strade, l'architettura segnata dalla presenza inglese, i monumenti dell'epoca coloniale e il bel viale vicino al mare, costituisce un itinerario privilegiato da percorrere a piedi. Di notte, MINDELO diventa ancora piu' attraente al suono della morna e per l'ondeggiare delle belle creole nei bar e nelle discoteche sparse per la città.